(home)
Università di Cagliari ***
Facoltà di Giurisprudenza
INTERNATIONAL BUSINESS LAW SEMINARS 2009
SEMINARI DI DIRITTO DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE 2009
I – Fonti del DCI; criteri di individuazione della lex contractus.
Convenzione di Roma 19.06.1980 sulla legge applicabile alle obbligazioni
contrattuali
Legge 31.05.1995 n. 218
di riforma del Sistema Italiano di Diritto Internazionale Privato
Regolamento (CE) 22.12.2000 n. 44/2001 concernente la competenza giurisdizionale, il riconoscimento e l'esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale
Regolamento
(CE) 17.06.2008 n. 593/2008, sulla legge applicabile alle obbligazioni
contrattuali (Roma 1) (da applicarsi ai contratti conclusi dopo il
17.12.2009)
Cassazione 08.02.1982 n. 722 su Lex
Mercatoria
Cassazione Sez. Lavoro 11.11.2002 n. 15822
Cassazione
S.U. 02.04.2007 n. 8095
Cassazione
S.U. 03.04.2007 n. 8224
Cassazione S.U. 14.06.2007 n. 13894
II – Aspetti internazionalistici del contratto di agenzia.
Direttiva
18.12.1986 86/653/CEE del Consiglio, relativa al coordinamento dei diritti degli
Stati Membri concernente gli agenti commerciali indipendenti
Legge
03.05.1985 n. 204, disciplina dell'attività di agente e rappresentante di
commercio
Traccia 1. Contratto concluso da agente non iscritto nel ruolo di cui alla legge
204/1985.
Cassazione 04.11.1994 n. 9063
Corte
di Giustizia CEE 30.04.1998, Bellone contro Yokohama; (Conclusioni
dell'Avv. Gen. 29.01.1998)
Corte
di Giustizia CEE 06.03.2003, Caprini contro CCIAA
Traccia 2. Applicazione degli artt. 17 e
18 della Direttiva 86/653/CEE.
Corte
di Giustizia CEE 09.11.2000, Ingmar Ltd contro Eaton Leonard Technologies
Inc.
Traccia 3. Questioni interpretative in
merito all'art. 7 della Direttiva 86/653/CEE.
Corte
di Giustizia CEE 17.01.2008, Heritiers da Paul Chavassus-Marche contro Groupe
Danone
Cassazione Sez. Lavoro 20.05.1997
n. 4504