(home)
Nella moderna società del lavoro, il concetto di efficienza tende ormai ad
identificarsi con quello di comunicazione efficace e di progresso
tecnologico nella comunicazione.
Quest'ultima rappresenta, in particolare, un
bene a sé stante, idoneo a determinare un significativo incremento di valore
nei processi produttivi cui viene associato.
In ambito professionale, la comunicazione si sviluppa secondo due fondamentali direttrici, che
possono essere descritte nei seguenti termini:
nella relazione tra professionista e cliente,
il secondo è tenuto
costantemente aggiornato dal primo sullo stato della pratica ed informato con
chiarezza e puntualità delle prerogative e dei rischi connessi alla propria
situazione, secondo un'analisi economica costi-benefici;
nei
loro rapporti interni, i singoli professionisti dell'impresa
–
ciascuno entro le proprie specifiche competenze – interagiscono
stabilmente, confrontandosi giorno dopo giorno sulle tante questioni che
coinvolgono insieme aspetti economici e fiscali, lavoristici e legali, in funzione di una
importante razionalizzazione delle risorse e del conseguente aumento della
produttività a beneficio del cliente.
Sotto entrambi gli aspetti, per venire incontro alle necessità dell'utente – e compatibilmente con le esigenze di privacy del singolo caso – lo studio è in grado di comunicare on line in tempo reale, anche attraverso la condivisione di files e cartelle in specifiche aree riservate.